Il cortometraggio di Lorenzo Nobile, prodotto da Quasar s.r.l. sarà girato
Nella notte del 4 settembre a Bari, nel vivace quartiere Libertà, sarà battuto il primo Ciak del cortometraggio “NOVECENTONOVANTANOVE” diretto da Lorenzo Nobile e prodotto dalla Quasar s.r.l.
Dopo aver ricostruito una vera e propria kebbaberia, si preannunciano intense giornate di lavoro durante le quali prenderà forma il racconto che ha per protagonista Giuseppe, un pensionato alle prese con il regalo da fare alla figlia in occasione delle sue prossime nozze. In cima alla lista c’è una lavasciuga di ultima generazione dal costo di 1199€. A conti fatti, a Giuseppe mancano esattamente novecentonovantanove euro per poterla comprare, ma è disposto a tutto, anche a rapinare una kebbaberia pur di rendere felice la sposa e magari rendere geloso lo sposo. La notte rocambolesca della rapina diventa però l’occasione per scoprire un’intimità complessa del protagonista che svela un’identità per niente pacificata.
Il lavoro del regista è a fuoco sulla ricerca della verità più profonda dei personaggi che mette in scena senza sottrarsi però ad un’attenta ricerca formale con l’idea di fare nel tempo breve del cortometraggio un piccolo saggio di grande cinema.
Il cortometraggio è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Fondazione NuovoImaie e l’Apulia Film commission.
Cast d’eccezione con Duccio Camerini, Mauro Pirovano, Mlioud Mourad Benamara e Lamine Labidi.
Alla fotografia Cosimo Caroppo, mentre la scenografia è firmata da Francesco Ciccimarra e i costumi da Margherita Leone
Scritto da Lorenzo Nobile e Giuseppe Brigante sarà montato da Giorgia Panzardi e le musiche saranno composte da Martina Fedele.